Visualizzazione post con etichetta Abbeveratoio di li Minniti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Abbeveratoio di li Minniti. Mostra tutti i post

03 settembre 2025

ODE ALL’ ABBRIVATURA DI LI MINNITI di Salvatore Giordano

                                               


ODE ALL’ ABBRIVATURA DI LI MINNITI

Un esile filo d’acqua

da remota stenta sorgiva

lento scorre nella grande gebbia,

esigua pozza per le vaste esigenze

Eppure unico luogo di frescura

di questa terra assolata a Cerere cara.

Spazio d’incontro, punto di richiamo,

i gessai vi scendevano dalle loro fornaci,

madida la fronte di sudore, gli occhi arrossati,

a rinfrescarsi la faccia,

sciacquarsi la bocca impastata di polvere,

tergersi il collo, il petto e il dorso arroventati.

A contenderla al sole e alle zanzare,

il muso i muli accostavano assetati

a quella stretta pozza.

All’imbrunire i contadini incontrarsi,

a condividere eventi,

commentare sulla secca stagione,

sulla pioggia tarda ad arrivare.

Umile e modesta,

protagonista ignara del luglio di fuoco del ‘43 .

A lungo negletta, rinata a nuova vita,

un rettangolo di azzurro ora inquadra la gebbia.

È un’aiuola fiorita,

erbe verdi e pratoline ne adornano i bordi,

per gli escursionisti pausa amena.

Ninfe tersicoree

danze vi sciolgono intorno nelle notti di luna piena

e i riti rinnovano di questa terra di miti.



    
SALVATORE GIORDANO, è nato a Pietraperzia, dove è vissuto fino all’età di vent’anni. Si è poi trasferito a Torino, città in cui vive, ora in pensione, dove ha esercitato la professione di maestro e successivamente quella di Dirigente Scolastico. Autore, insieme alla sorella Maria, di numerosi racconti e poesie sul suo paese natale.